PROGETTO SCUOLE – “Musica e Società” – Prove aperte
La Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo è lieta di invitare le classi e gli studenti del vostro Istituto a partecipare alle prove aperte riservate alle scuole, in programma per l’autunno 2025.
Nell’ambito del nuovo ciclo triennale dedicato al tema: “Musica e Società” la Fondazione ha ideato una serie di iniziative rivolte alle giovani generazioni, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola alla musica sinfonica, offrendo un’esperienza diretta e coinvolgente.
I programmi selezionati per le prove aperte sono stati attentamente curati per offrire un ampio panorama del repertorio sinfonico:
- Dal primo Ottocento alla musica contemporanea
- Esecuzioni con orchestra e solisti
- Prime assolute di opere scritte da giovani compositori
Queste occasioni rappresentano un’opportunità preziosa per far vivere agli studenti un momento di crescita culturale, sperimentando dal vivo la potenza e la bellezza della musica sinfonica.
Modalità di Adesione
Le adesioni dovranno pervenire compilando l’apposito modulo online, disponibile al seguente link:
🔗 https://forms.gle/QYmC8tGgfEVt5dgi8
Quota di Partecipazione
È previsto un prezzo simbolico di € 1,00 per alunno, da versare direttamente presso la biglietteria del Teatro il giorno stesso della prova.
Si consiglia di incaricare un solo referente per effettuare il pagamento e ritirare i biglietti.
Dettagli Organizzativi
- Luogo: Teatro del Casinò di Sanremo / Teatro Centrale Sanremo
- Orario di ingresso: ore 11:00
- Inizio prova d’orchestra: ore 11:30
- Conclusione prevista: ore 12:30
Durante la mezz’ora precedente l’inizio delle prove (11:00–11:30), i docenti potranno introdurre gli alunni all’ascolto o, se possibile, formulare domande al direttore d’orchestra o al solista presenti.
CALENDARIO PROVE APERTE SCUOLE “RICERCATORI TRA LE NOTE” | ||||
DATA PROVA | ORA PROVA | SEDE PROVA | TITOLO CONCERTO | PROGRAMMA DEL CONCERTO |
11/10/2025 | dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – PROVE Orchestra ORE 11.30 / 12.30 | Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo | Tra virtuosismo e rigore e un racconto orientale | Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847) Nikolaj Rimsky-Korsakov (1844 – 1908) |
29/10/2025 | dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – PROVE Orchestra ORE 11.30 / 12.30 | Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo | Energia nuova e suggestivi paesaggi nordici | Sergej Prokofiev (1891 – 1953) Jean Sibelius (1865-1957) |
12/11/2025 | dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – PROVE Orchestra ORE 11.30 / 12.30 | Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo | Movenze e colori orientali | Sergej Rachmaninov Aleksandr Borodin (1833-1887) Polovtsian Dances (Danze polovesiane) Orchestrazione: N. Rimsky-Korsakow 1. Introduzione – Andantino |
28/11/2025 | dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – PROVE Orchestra ORE 11.30 / 12.30 | Teatro Cinema Centrale di Sanremo | Il clarinetto diventa protagonista | Prima assoluta n. 8 Franz Krommer (1759 – 1831) Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) |
11/12/2025 | dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – PROVE Orchestra ORE 11.30 / 12.30 | Teatro Cinema Centrale di Sanremo | Atmosfere brillanti, festose e ottimistiche | Prima assoluta n. 9 Dmitri Shostakovich (1906 – 1975) W. A. Mozart |