PROGETTO SCUOLE – “Ricercatori tra le note”

Per le prossime tre stagioni, la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo svilupperà progetti dedicati al tema Musica e Società.
Tra questi, non poteva mancare un’iniziativa pensata per coinvolgere le nuove generazioni, creando un legame diretto tra il mondo della scuola e quello della musica sinfonica.

Sarà possibile per le scuole che avranno il piacere di partecipare alle prove aperte dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo durante le date previste a calendario.

Le adesioni dovranno pervenire tramite la compilazione di un modulo dedicato disponibile al
seguente link 

Anche per questa stagione sarà riservato un prezzo simbolico per ogni alunno partecipante di Euro 1,00 da versare direttamente in biglietteria del Teatro il giorno stesso della prova aperta. 

(Si consiglia di delegare una sola persona referente ad effettuare il versamento e il ritiro dei biglietti).

Le prove prevederanno un ingresso a teatro alle ore 11 a cui potrà seguire una mezz’ora di preparazione all’ascolto da parte del vostro personale docente.
Dalle ore 11.30 alle ore 12.30 si svolgeranno le prove dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo alla presenza del Direttore esecutore e del solista.
(Attenzione: Non sarà consentito l’accesso oltre le ore 11.15)

Saremmo lieti di poter contare sulla vostra partecipazione.

Di seguito il Calendario delle prove aperte alle scuole.

PROVE APERTE SCUOLE “RICERCATORI TRA LE NOTE”
DATA PROVAORA PROVASEDE PROVATITOLO CONCERTOPROGRAMMA DEL CONCERTO
13/03/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoClassicismo luminoso di due composizioni giovaniliWolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Concerto per due pianoforti n.10 in mib maggiore
K1 365
1. Allegro
2. Andante
3. Rondò. Allegro
(28 minuti)

Franz Schubert (1797-1828)
Sinfonia n.3 in re maggiore per orchestra
1. Adagio maestoso. Allegro con brio
2. Allegretto
3. Menuetto – Vivace. Trio
4. Presto vivace
(26 minuti)
10/04/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoConcerto e sinfonia per l’arciduca RodolfoLudwig van Beethoven (1770 – 1827)
Concerto n.5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op.73 “Imperatore”
1. Allegro
2. Adagio un poco mosso
3. Rondò. Allegro
(40 minuti)
Dedica: arciduca Rodolfo d’Austria

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.8 in fa maggiore, op.93
1. Allegro vivace e con brio
2. Allegro scherzando
3. Tempo di Menuetto
4. Allegro vivace
(29 minuti)
23/04/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoConcerto dei vincitori RPM 2023Fryderyk Chopin (1810 – 1849)
Concerto n. 1 in mi minore per pianoforte e orchestra, Op. 11
1. Allegro maestoso
2. Romanza: Larghetto
3. Rondò: Vivace
(Sokolovskiy)

Sergej Rachmaninov (1873 – 1943)
Concerto per pianoforte n. 3 in re minore, op. 30
1. Allegro ma non tanto
2. Intermezzo: Adagio
3. Finale: Alla breve
(Konnov)
08/05/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoUn violoncello voce narrante e un brillante lavoro didatticoEdward Elgar (1857 – 1934)
Concerto in mi minore per violoncello e orchestra, op.85
1. Adagio. Moderato
2. Lento. Allegro molto
3. Adagio
4. Allegro. Moderato. Allegro, ma non troppo
(28 minuti)

Benjamin Britten (1913-1976)
Soirées musicales
Suite su musiche di Rossini
1. March
2. Canzonetta
3. Tirolese
4. Bolero
5. Tarantella
(10 minuti)

The Young Person’s Guide to the Orchestra (Guida del giovane all’Orchestra)
Variazioni e fuga su un tema di Purcell per orchestra
Tema A: Allegro maestoso e largamente
Tema B
Tema C
Tema D
Tema E
Tema F
Variazione A – Presto
Variazione B – Lento
Variazione C – Moderato
Variazione D – Allegro alla marcia
Variazione E – Brillante, alla polacca
Variazione F – Meno mosso
Variazione G
Variazione H – Cominciando lento ma poco a poco accelerando
Variazione I – Maestoso
Variazione J – L’istesso tempo
Variazione K – Vivace
Variazione L – Allegro pomposo
Variazione M – Moderato
Fuga – Allegro molto
(17 minuti)
28/05/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoClassicismo tardo viennese e prima sinfonia londineseJohann Nepomuk Hummel (1778 –1837)
Concerto n.5 in lab maggiore per pianoforte e orchestra op.113
1. Allegro moderato
2. Larghetto con moto
3. Allegro moderato
(30 minuti)

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809)
Sinfonia n.93 in re maggiore, Hob:I:93
1. Adagio – Allegro assai
2. Largo cantabile
3. Minuetto e Trio
4. Finale: Presto ma non troppo
(23 minuti)
10/10/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoTra virtuosismo e rigore e un racconto orientaleFelix Mendelssohn-Bartholdy (1809 – 1847)
Concerto in mi minore per violino e orchestra, op. 64
1. Allegro molto appassionato
1. 2. Andante
2. 3. Allegretto non troppo. Allegro molto vivace
(30 minuti)

Nikolaj Rimsky-Korsakov (1844 – 1908)
Sheherazade, suite sinfonica, op.35 da le “Mille e una notte”
1. Il mare e la nave di Sinbad
Largo e maestoso. Lento. Allegro non troppo
2. Il racconto del principe Kalender
Lento. Andantino
3. Il giovane principe e la giovane principessa
Andantino quasi allegretto. Pochissimo più mosso
4. Festa a Bagdad. Il mare. Il Naufragio
Allegro molto. Allegro molto e frenetico. Vivo. Allegro non troppo e maestoso
(43 minuti)
30/10/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoEnergia nuova e suggestivi paesaggi nordiciSergej Prokofiev (1891 – 1953)
Concerto n.1 in reb maggiore per pianoforte e orchestra op.10
1. Allegro brioso
2. Andante assai
3. Allegro scherzando
(17 minuti)

Jean Sibelius (1865-1957)
Seconda Sinfonia in re maggiore op.43
1. Allegretto
2. Tempo andante, ma rubato
3. Vivacissimo
4. Finale: Allegro moderato
(41 minuti)
12/11/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro dell’Opera del Casinò di SanremoMovenze e colori orientaliConcerto per pianoforte da definire

Aleksandr Borodin (1833-1887)
V srednej Azii (Nelle steppe dell’Asia centrale)
Poema sinfonico
– Allegretto con moto
(8 Minuti)

Polovtsian Dances (Danze polovesiane) Orchestrazione: N. Rimsky-Korsakow
Versione da concerto con coro delle danze presenti nel secondo atto dell’opera “Il principe Igor”

1. Introduzione – Andantino
2. Prima danza; danza delle ragazze – Andantino
3. Seconda danza; danza selvaggia degli uomini – Allegro vivo
4. Terza danza; danza di tutti – Allegro
5. Quarta danza; danza dei ragazzi e seconda danza degli uomini – Presto
6. Prima danza (ripresa); danza delle ragazze combinata con una danza veloce dei ragazzi – Moderato alla breve
7. Quarta danza (ripresa); danza dei ragazzi e seconda danza degli uomini – Presto
8. Seconda danza (ripresa); danza selvaggia degli uomini – Allegro con spirito
9. Coda – Più animato
(12 minuti)
28/11/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro Cinema Centrale di SanremoIl clarinetto diventa protagonistaPrima assoluta n. 8
Ugo Raimondi – Le lacrime di Gaia

Franz Krommer (1759 – 1831)
Concerto per clarinetto in mib magg. op.36
1. Allegro
2. Adagio
3. Rondo – Allegro moderato
(21 minuti)

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia n.39 in mib maggiore K 543
1. Adagio – Allegro
2. Andante con moto
3. Menuetto. Allegretto
4. Finale. Allegro
(32 minuti)
11/12/2025dalle ore 11 alle 11:30 accoglienza studenti – INIZIO PROVE ORE 11.30 FINO ALLE 12.30Teatro Cinema Centrale di SanremoAtmosfere brillanti, festose e ottimistichePrima assoluta n. 9
Elvira Muratore
De Natura: pars altera

Dmitri Shostakovich (1906 – 1975)
Concerto per pianoforte n. 2 in fa maggiore, op. 102
1. Allegro
2. Andante
3. Allegro
(20 minuti)

Franz Schubert (1797 – 1828)
Sinfonia n.1 in re maggiore, D. 82
1. Adagio. Allegro vivace
2. Andante
3. Menuetto: Allegretto e Trio
4. Allegro vivace
(29 minuti)